Emittente di Cesano Boscone, nata nel 1977 con la denominazione di Radio Studio Top
per iniziativa di Salvatore Annunziata, sede in via Fratelli Rosselli 6, al Quartiere Tessera,
frequenza mhz 106 (e 90,200 mhz). Nel 1978 entra nella proprietà anche Franco Oliani
(titolare dei negozi Blue Bassetti) la sede viene trasferita a Trezzano sul Naviglio.
Negli anni '80 Franco Oliani resta l'unico proprietario, la sede di Radio Superstar viene trasferita
dapprima in piazza Cadorna 15, successivamente in piazza Gramsci 2 Milano.
Lavorarono per questa emittente: Fabio Vicentini, I Los Angeles Tf, Mister Gregory
(che conduceva il programma di musica reggae), Fabio Vicentini, Roberto, Celeste Johnson, Benedetto Benny Bove
(poi a Kiss Kiss), Oliviero (che conduceva un programma di dediche), Claudio Tancredi, Angie, Andrea e Stefano
(che curavano la fascia pomeridiana), Max Davoli, Micky Micheli
(che curava la fascia mattutina) Ivano Moro e.
Nel 1983 nuovo trasferimento in in via Canonica 45 nei cui studi
vennero registrate due hit "Everliving Fever" e "Magical Body" dei Los Angeles TF dove TF stà per Tony Travagliante
e Franco Zasa con la presenza come vocalist della modella Celeste Johnson l'etichetta il Disc8.
Gli studi discografici presso la sede di Radio Superstar in via Canonica si chiamavano Music Hall Studios.
Nel 1981 farà una joint-venture con
, dal 1982 farà una partnership con
,con la quale condivide gli studi in via Canonica a Milano.
Negli anni '90 Radio Superstar rileverà Radio Alfa Music di Cornate D'Adda e
di Bareggio.
Ma il fervore creativo e innovativo era ormai sfumato, molti dei conduttori storici avevano da tempo lasciato
i suoi microfoni, l'emittente dapprima ripeterà Radio Capodistria quindi tenterà diverse affiliazioni con
, prima, e con Lattemiele, poi.
Fonte : Storiaradiotv (1)
Dalle biografie dei Dj Ivano Moro (2) e Miky Micheli (3)
Nel 1978 Ivano passa a Radio Superstar International:
"eravamo una famiglia, ci si trovava anche quando non si trasmetteva, mi ricordo una volta che assieme ad un altro dj di nome Beppe
facevamo la classifica dei brani credo più ascoltati o forse quelli più venduti dell'anno, ad un certo punto abbiamo cominciato a ridere,
ma ridere da non riuscire più nemmeno a parlare, praticamente in onda c'era solamente 2 cretini che ridevano a crepapelle.
Non ti dico la lavata di testa quando il grande Franco Oliani proprietario della radio ci ha chiamato che lavata di testa!!!"
L'avventura di Radio Superstar termina nel 1990: "è stato un peccato aver dovuto smettere, ma avevo un figlio piccolissimo e non c'era tempo per un hobby così".
Dal 1982 al 1985 Micky lavora a Radio Superstar International, emittente fondata da Franco Oliani dei negozi Blu Bassetti,
emittente per la quale conduce il contenitore del mattino: PARLIAMONE ASSIEME, L'AVVOCATO RISPONDE e NILDE LA CARTOMANTE, un tipico contenitore di rubriche.