Nel 2007 uno dei primi esempi di Syndication Italiana di proprietà delle Edizioni Paoline ha un deciso cambio di linea e dalla copertura nazionale si rilancia fortemente su scala regionale mutuando il nome nell' ancora attuale Radio Marconi : articolo di Incrocinews (1) e di Millecanali .
Nel Febbraio 2010, presentatosi come capolista del Partito Democratico alle elezioni regionali, il direttoreFabio Pizzul si dimette dall' incarico.
L' attuale palinsesto settimanale (2) prevede :
dalle 07.00 a 12.00 la trasmissione Rassegna stampa condotta da Fabio Brenna (qui con il Cardinale di Milano Angelo Scola) intervallata dalle rubriche di servizio (a cura di Marco Casa qui con Arisa) ed i radiogiornali nazionali (in collaborazione con Radio Vaticana) e locali (a cura della redazione interna).
Dalle 12.00 all 19.00 flusso musicale con i radio giornali ogni mezzora (anche in collaborazione con Regione Lombardia)
Dalle 19.00 alle 07.00 musica classica, radiogiornali e "il Cartellone" (con informazioni su spettacoli e cultura).

La frequenza milanese è sui 94,800 mhz mentre gli originari 95,000 sono occupati da un secondo canale che trasmette musica classica.

Da Marzo 2019 la Radio si è trasferita in via Antonio da Recanate 1 a Milano, già sede di ITL Multimedia editore di riferimento dell’ Arcidiocesi di Milano.
(1) (2)