Dal "chi siamo" del sito internet :
Radio Milano 1602 nasce dal desiderio di realizzare una radio libera che fosse vintage fino in fondo,
che suonasse “old style”, che lasciasse assaporare il gusto del vinile, i suoni delle radio libere anni ’70 e ’80 e
che avesse una proposta musicale molto diversa rispetto al panorama radiofonico in FM.
Questo senso di vintage e libertà si riassumeva perfettamente nelle onde medie (AM) che riescono a valicare i confini
diventando “internazionali” e che, con quel suono innegabilmente retrò, ci permettono di viaggiare nel tempo.
La “paternità” di questa radio va attribuita a Filippo Piervittori, giornalista, imprenditore nei settori dell’editoria digitale
e dello smart working e grande appassionato di radiofonia, che ha sviluppato l’idea dell’utilizzo delle onde medie integrandolo
con un approccio molto moderno sul web e Adriano Ronchi, imprenditore nel settore radiofonico ed esperto di tecnologie trasmissive,
nonché station manager di Radio Milano 1602, che ha dato corpo e stile al progetto radiofonico.
La radio può vantare il supporto di appassionati ed esperti del settore, tra cui Giorgio Tagliabue, Simone Brivio, Ruggero Biamonti,
Luca Lemma e Francesco Ippolito e una partnership di rilievo con
che oggi propone 2 iconiche web radio.
Successivamente all’ottenimento da parte del Ministero dello Sviluppo Economico di alcune frequenze in onde medie nel nord Italia – il 1602 kHz di Como,
delocalizzato a Milano, i 1602 kHz di Biella e Brescia, i 1584 kHz di Alessandria, i 720 kHz di Sanremo – l’idea inizia a prendere forma.
E alla fine del 2017, tramite PEC ministeriale arriva la notizia dell’assegnazione.
Tuttavia, Radio Milano 1602 è frutto di varie esperienze radiofoniche precedenti e di collaborazioni importanti.
Se la volontà era quella di creare una radio vintage in tutto e per tutto, è chiaro, però, che non è possibile escludere l’innovazione tecnologica.
C’è una grande attenzione per poter offrire ai nostri radioascoltatori un’ottima qualità del suono e diverse modalità di fruizione.
Radio Milano 1602 è una radio pensata per chi viaggia e per chi sta in auto per lavoro tutto il giorno.
Infatti, a Milano la nostra ricezione in onde medie è ottimale sulle tangenziali, i grandi nodi viari autostradali e sulle strade extraurbane.
Per questo, senza togliere spazio alla musica, proponiamo brevi, ma frequenti aggiornamenti informativi sull’attualità, gli eventi locali,
il traffico e sulle condizioni meteorologiche.