La radio Parrocchiale di Ossona (uno dei tanti esempi di trasmittente a bassissima copertura utilizzata per trasmettere le funzioni celebrate nella Chiesa) ha assunto una certa notorietà nei primi giorni di Febbraio 2021 grazie ad un servizio di "Striscia la notizia" (allegato 1) nel quale l' inviato "Capitan Ventosa" denunciava uno sforamento di frequenza.
Infatti, secondo la normativa vigente (in realtà non ancora chiarissima), queste "micro-stazioni" dovrebbero trasmettere in modulazione di frequenza, al di sotto degli 87,5mhz ed essere fruibili solo con apposite apparecchiature e non dai normali dispositivi radio riceventi.
Nel nostro caso la frequenza modulava sugli 87.650 e nel paese oscurava gli 87.7 di Radio Bruno, arrecando interferenze anche agli 87.5 di Radio Subasio.
Esito finale la momentanea sospensione delle trasmissioni in attesa di una "ritaratura" del trasmettitore.
(1)


per segnalazioni e aggiornamenti : info@mi-radio.it